Fast Animals and Slow Kids
I Fast Animals and Slow Kids (Aimone Romizi, Alessandro Guercini, Alessio Mingoli e Jacopo Gigliotti) nascono a Perugia alla fine del 2008. Nel 2009 registrano il loro primo EP Questo è un cioccolatino (To Lose La Track). Nel 2010 aprono i
concerti di band come Zen Circus, Il Teatro degli Orrori, Futureheads e Ministri e vincono il contest di Italia Wave Love Festival come miglior gruppo emergente italiano. Dopo un lungo tour, nel 2011 pubblicano il loro primo disco Cavalli, prodotto da Andrea Appino (Iceforeveryone). Ad inizio 2013, pubblicano il loro secondo disco Hýbris (Woodworm). Il singolo A Cosa Ci Serve vince il Trofeo Rockit come migliore canzone italiana, Hýbris è decretato l'Album Italiano dell'anno per i lettori di XL e la band vince il premio KeepOn “Rivelazione Live 2013”.
Nel 2014 esce il terzo disco Alaska (Woodworm label), sempre sotto la produzione artistica di Andrea Marmorini e Jacopo Gigliotti. Dopo l'uscita del disco la band parte con un nuovo tour di circa ottanta date, molte sold out.
Nel 2017 esce Forse non è la felicità (Woodworm label), il quarto lavoro, mentre è del 2019 Animali notturni, il loro quinto disco, il primo per Warner Music, seguito da concerti in tutti i principali festival italiani. Nella primavera 2020 un nuovo tour nei club, praticamente tutti in sold out, è stato annullato a causa dell'emergenza sanitaria.
Eventi
Firmacopie con i Fast Animals and Slow Kids
Un graphic novel per raccontare per la prima volta in un libro la storia, le canzoni, i retroscena e le curiosità relative ai Fast Animals and Slow Kids (Fask).