Area Workshop Japan
Via della Chiesa XXXII, 237, 55100 Lucca LU
EVENTI
A scuola di Manga: Disegnare Abiti
Corso di Manga: Disegnare Abiti Dai uno stile ai tuoi personaggi per renderli unici! A cura di Lucca Manga School Insegnante: Federico Freschi (The Fresco) Prenotazioni allo stand.
A scuola di Manga: Colorare con i Copic
Corso di Manga: Colorare con i Copic Da 11 anni in su, prova i pennarelli leader del settore! A cura di Lucca Manga School Insegnante: Matteo Brizio (Dodo) Prenotazioni allo stand.
A scuola di Manga: Sceneggiatura
Corso di Manga: Sceneggiatura I trucchi del mestiere per catturare i lettori! A cura di Lucca Manga School Insegnante: Daniele Rudoni Prenotazioni allo stand.
Accademia Manga: character design - volto e capelli
Il character design è una della prime armi comunicative della narrazione visiva. I personaggi devono raccontarsi anche senza parole. Questo laboratorio affronta la base del design del personaggio attraverso la costruzione del volto e l’approccio alle capigliature. Una corretta costruzione delle proporzioni della testa a diverse angolazioni la trattazione delle capigliature a seconda delle forze esterne e della dinamica della posa sono elementi fondamentali per lo sviluppo dei personaggi. In classe gli studenti meno esperti avranno a disposizione degli schemi costruttivi che li aiuteranno ad essere immediatamente produttivi. Gli studenti più esperti potranno sperimentare e farsi correggere sugli aspetti più ostici. Prenotazioni durante la fiera allo stand dell’Accademia Europea di Manga o, prima del 1 novembre, via mail a segreteria@accademiamanga.it
Accademia Manga: la tavola - la base dell'impaginazione
La tavola nel manga è costruita seguendo il percorso dell’occhio e non solo; attraverso una serie di accorgimenti specifici, il lettore scorre sulle tavole in modo continuo e agevole fino alla fine del racconto. Questo è uno degli aspetti più magici e particolari della tecnica manga. In questo laboratorio affronteremo gli elementi fondamentali dell’impaginazione e vedremo come usare la disposizione delle vignette a nostro vantaggio per raccontare una scena in modo più efficace. Insegnante : Giusy Oliva Prenotazioni durante la fiera allo stand dell’Accademia Europea di Manga o, prima del 1 novembre, via mail a segreteria@accademiamanga.it
Accademia Manga: effetti d'inchiostro
Il manga è fatto d’inchiostro. Non si può pensare di fare manga senza sporcarsi mai le mani. In questo laboratorio un’artista che lavora prevalentemente con la tecnica digitale vi guiderà nella realizzazione manuale di alcuni degli effetti più comuni del manga. I partecipanti avranno a disposizione delle Fude Pen, penne a pennello, di Pentel, uno degli strumenti più comuni tra gli artisti giapponesi, e degli schemi di supporto per i meno esperti. Insegnante : Veronica Zumerle Prenotazioni durante la fiera allo stand dell’Accademia Europea di Manga o, prima del 1 novembre, via mail a segreteria@accademiamanga.it
A scuola di Manga: Disegnare Abiti
Corso di Manga: Disegnare Abiti Dai uno stile ai tuoi personaggi per renderli unici! A cura di Lucca Manga School Insegnante: Federico Freschi (The Fresco) Prenotazioni allo stand.
A scuola di Manga: Colorare con i Copic
Corso di Manga: Colorare con i Copic Da 11 anni in su, prova i pennarelli leader del settore! A cura di Lucca Manga School Insegnante: Matteo Brizio (Dodo) Per prenotarsi: info@luccamangaschool.com
A scuola di Manga: Sceneggiatura
Corso di Manga: Sceneggiatura I trucchi del mestiere per catturare i lettori! A cura di Lucca Manga School Insegnante: Daniele Rudoni Prenotazioni allo stand.
Accademia Manga: character design - corporatura
In questo laboratorio sperimenteremo le corporature e vedremo come la fisicità di un personaggio può aiutare l’artista a fargli esprimere sentimenti ed emozioni. In classe gli studenti meno esperti avranno a disposizione degli schemi costruttivi che li aiuteranno ad essere immediatamente produttivi. Gli studenti più esperti potranno sperimentare e farsi correggere sugli aspetti più ostici. Insegnante : Giusy Oliva Prenotazioni durante la fiera allo stand dell’Accademia Europea di Manga o, prima del 1 novembre, via mail a segreteria@accademiamanga.it
Accademia Manga: la tavola - lo Yon Koma Manga
Descrizione Lo Yon-koma manga è un genere molto diffuso in Giappone e quasi altrettanto sconosciuto in occidente. Per tutti i fumettisti giapponesi rappresenta un banco di prova fondamentale per comprendere se sono in grado di costruire scene narrative efficaci e per i lettori è il genere più trasversale esistente. In questo laboratorio, Alice Boffa, l’artista che più ne ha fatto il suo metodo narrativo principale, guiderà i partecipanti attraverso una sperimentazione pratica, semplice e divertente. Insegnante : Alice Boffa Prenotazioni durante la fiera allo stand dell’Accademia Europea di Manga o, prima del 1 novembre, via mail a segreteria@accademiamanga.it
Accademia Manga: effetti d'inchiostro
Il manga è fatto d’inchiostro. Non si può pensare di fare manga senza sporcarsi mai le mani. In questo laboratorio un’artista che lavora prevalentemente con la tecnica digitale vi guiderà nella realizzazione manuale di alcuni degli effetti più comuni del manga. I partecipanti avranno a disposizione delle Fude Pen, penne a pennello, di Pentel, uno degli strumenti più comuni tra gli artisti giapponesi, e degli schemi di supporto per i meno esperti. Insegnante : Veronica Zumerle Prenotazioni durante la fiera allo stand dell’Accademia Europea di Manga o, prima del 1 novembre, via mail a segreteria@accademiamanga.it
A scuola di Manga: Disegnare Abiti
Corso di Manga: Disegnare Abiti Dai uno stile ai tuoi personaggi per renderli unici! A cura di Lucca Manga School Insegnante: Federico Freschi (The Fresco) Prenotazioni allo stand.
A scuola di Manga: Colorare con i Copic
Corso di Manga: Colorare con i Copic Da 11 anni in su, prova i pennarelli leader del settore! A cura di Lucca Manga School Insegnante: Matteo Brizio (Dodo) Prenotazioni allo stand
A scuola di Manga: Sceneggiatura
Corso di Manga: Sceneggiatura I trucchi del mestiere per catturare i lettori! A cura di Lucca Manga School Insegnante: Daniele Rudoni Prenotazioni allo stand.
Accademia Manga: effetti d'inchiostro
Il manga è fatto d’inchiostro. Non si può pensare di fare manga senza sporcarsi mai le mani. In questo laboratorio un’artista che lavora prevalentemente con la tecnica digitale vi guiderà nella realizzazione manuale di alcuni degli effetti più comuni del manga. I partecipanti avranno a disposizione delle Fude Pen, penne a pennello, di Pentel, uno degli strumenti più comuni tra gli artisti giapponesi, e degli schemi di supporto per i meno esperti. Insegnante : Gemma Sara d’Aniello Prenotazioni durante la fiera allo stand dell’Accademia Europea di Manga o, prima del 1 novembre, via mail a segreteria@accademiamanga.it
Accademia Manga: Character design: espressioni
Questo laboratorio è dedicato allo studio dell’espressività del volto. La definizione dei personaggi passa anche dallo studio dei loro stati emotivi e dall’intensità delle loro espressioni facciali. Con un approccio attento e semplificato è possibile cominciare a recitare i propri personaggi in modo convincente e coinvolgente. In classe gli studenti meno esperti avranno a disposizione degli schemi costruttivi che li aiuteranno ad essere immediatamente produttivi. Gli studenti più esperti potranno sperimentare e farsi correggere sugli aspetti più ostici. Insegnante : Alice Boffa Prenotazioni durante la fiera allo stand dell’Accademia Europea di Manga o, prima del 1 novembre, via mail a segreteria@accademiamanga.it
Accademia Manga: la tavola - le inquadrature
Raccontare con il manga significa non solo delimitare le tavole ma anche scegliere le inquadrature più efficaci per ogni momento della storia. La scelta non è così semplice ma i metodi per imparare come fare non mancano. Serve molta pratica ma grazie ad alcuni accorgimenti, anche i meno esperti potranno divertirsi e imparare durante questo laboratorio introduttivo alle inquadrature. Insegnante : Giusy Oliva Prenotazioni durante la fiera allo stand dell’Accademia Europea di Manga o, prima del 1 novembre, via mail a segreteria@accademiamanga.it
A scuola di Manga: Disegnare Abiti
Corso di Manga: Disegnare Abiti Dai uno stile ai tuoi personaggi per renderli unici! A cura di Lucca Manga School Insegnante: Federico Freschi (The Fresco) Prenotazioni allo stand.
A scuola di Manga: Colorare con i Copic
Corso di Manga: Colorare con i Copic Da 11 anni in su, prova i pennarelli leader del settore! A cura di Lucca Manga School Insegnante: Matteo Brizio (Dodo) Prenotazioni allo stand.
A scuola di Manga: Sceneggiatura
Corso di Manga: Sceneggiatura I trucchi del mestiere per catturare i lettori! A cura di Lucca Manga School Insegnante: Daniele Rudoni Prenotazioni allo stand.
Accademia Manga: Character design: pose dinamiche
Saper realizzare personaggi in pose dinamiche è importante per coinvolgere il lettore e rendere indimenticabili alcuni momenti particolari della storia. Durante questo laboratorio affronteremo alcuni metodi per semplificare le costruzioni e per dare vita alla figura intera. In classe gli studenti meno esperti avranno a disposizione degli schemi costruttivi che li aiuteranno ad essere immediatamente produttivi. Gli studenti più esperti potranno sperimentare e farsi correggere sugli aspetti più ostici. Insegnante : Veronica Zumerle Prenotazioni durante la fiera allo stand dell’Accademia Europea di Manga o, prima del 1 novembre, via mail a segreteria@accademiamanga.it
Accademia Manga: la tavola - lo Yon Koma Manga
Descrizione Lo Yon-koma manga è un genere molto diffuso in Giappone e quasi altrettanto sconosciuto in occidente. Per tutti i fumettisti giapponesi rappresenta un banco di prova fondamentale per comprendere se sono in grado di costruire scene narrative efficaci e per i lettori è il genere più trasversale esistente. In questo laboratorio, Alice Boffa, l’artista che più ne ha fatto il suo metodo narrativo principale, guiderà i partecipanti attraverso una sperimentazione pratica, semplice e divertente. Insegnante : Alice Boffa Prenotazioni durante la fiera allo stand dell’Accademia Europea di Manga o, prima del 1 novembre, via mail a segreteria@accademiamanga.it
Accademia Manga: effetti d'inchiostro
Il manga è fatto d’inchiostro. Non si può pensare di fare manga senza sporcarsi mai le mani. In questo laboratorio un’artista che lavora prevalentemente con la tecnica digitale vi guiderà nella realizzazione manuale di alcuni degli effetti più comuni del manga. I partecipanti avranno a disposizione delle Fude Pen, penne a pennello, di Pentel, uno degli strumenti più comuni tra gli artisti giapponesi, e degli schemi di supporto per i meno esperti. Insegnante :Gemma Sara d’Aniello Prenotazioni durante la fiera allo stand dell’Accademia Europea di Manga o, prima del 1 novembre, via mail a segreteria@accademiamanga.it
A scuola di Manga: Disegnare Abiti
Corso di Manga: Disegnare Abiti Dai uno stile ai tuoi personaggi per renderli unici! A cura di Lucca Manga School Insegnante: Federico Freschi (The Fresco) Prenotazioni allo stand.
A scuola di Manga: Colorare con i Copic
Corso di Manga: Colorare con i Copic Da 11 anni in su, prova i pennarelli leader del settore! A cura di Lucca Manga School Insegnante: Matteo Brizio (Dodo) Prenotazioni allo stand
A scuola di Manga: Sceneggiatura
Corso di Manga: Sceneggiatura I trucchi del mestiere per catturare i lettori! A cura di Lucca Manga School Insegnante: Daniele Rudoni Prenotazioni allo stand.
Accademia Manga: Character design: espressioni
Questo laboratorio è dedicato allo studio dell’espressività del volto. La definizione dei personaggi passa anche dallo studio dei loro stati emotivi e dall’intensità delle loro espressioni facciali. Con un approccio attento e semplificato è possibile cominciare a recitare i propri personaggi in modo convincente e coinvolgente. In classe gli studenti meno esperti avranno a disposizione degli schemi costruttivi che li aiuteranno ad essere immediatamente produttivi. Gli studenti più esperti potranno sperimentare e farsi correggere sugli aspetti più ostici. Insegnante : Veronica Zumerle Prenotazioni durante la fiera allo stand dell’Accademia Europea di Manga o, prima del 1 novembre, via mail a segreteria@accademiamanga.it
Accademia Manga: la tavola - le inquadrature
Raccontare con il manga significa non solo delimitare le tavole ma anche scegliere le inquadrature più efficaci per ogni momento della storia. La scelta non è così semplice ma i metodi per imparare come fare non mancano. Serve molta pratica ma grazie ad alcuni accorgimenti, anche i meno esperti potranno divertirsi e imparare durante questo laboratorio introduttivo alle inquadrature. Insegnante : Giusy Oliva Prenotazioni durante la fiera allo stand dell’Accademia Europea di Manga o, prima del 1 novembre, via mail a segreteria@accademiamanga.it
Accademia Manga: effetti d'inchiostro
Il manga è fatto d’inchiostro. Non si può pensare di fare manga senza sporcarsi mai le mani. In questo laboratorio un’artista che lavora prevalentemente con la tecnica digitale vi guiderà nella realizzazione manuale di alcuni degli effetti più comuni del manga. I partecipanti avranno a disposizione delle Fude Pen, penne a pennello, di Pentel, uno degli strumenti più comuni tra gli artisti giapponesi, e degli schemi di supporto per i meno esperti. Insegnante :Gemma Sara d’Aniello Prenotazioni durante la fiera allo stand dell’Accademia Europea di Manga o, prima del 1 novembre, via mail a segreteria@accademiamanga.it