Skip to main content

News

La fantasia prende forma

Junior

Il Family Palace ospiterà anche quest’anno decine di laboratori e attività di gioco, senza dimenticare la mostra dedicata al Premio di Illustrazione Editoriale “Livio Sossi”, che riconferma la propria centralità nel primo chiostro.

Spazio alle attività delle realtà associative, come l’associazione OrangeTeam LUG con i suoi laboratori e i diorami dedicati ai mattoncini più amati, al primo piano del Real Collegio.

Allo stesso piano si potranno anche scoprire i progetti Educational che Lucca Crea propone durante l’anno nelle scuole del territorio, come Slow Life - Slow Games, il progetto dell’Azienda USL Toscana Nord Ovest per combattere il Gioco d’Azzardo Patologico, UPI G.A.M.E. #Moving4Future, che con la Provincia di Lucca mira a sensibilizzare i ragazzi del territorio sulla sana alimentazione e la corretta pratica sportiva.

Sempre al primo piano del Real Collegio, torna lo spazio di Lisciani Giochi, con tavoli per demo di giochi da tavolo e laboratori dedicati ai più piccoli creativi e per chi si appassiona ai misteri e alle meraviglie della scienza.

Al piano terra, gli aspiranti jedi potranno cimentarsi nelle lezioni di spada laser con l’associazione EmPisa Fan Club Star Wars, che si occuperà anche di parate a tema.

Negli spazi di Red Glove, invece, si potrà scoprire il nuovo gioco da tavolo Riciclali Tutti!, in collaborazione con Sistema Ambiente, che arriverà nelle scuole di Lucca da gennaio 2025 per insegnare il corretto riciclo dei rifiuti.

Infine, il Natale arriva a Lucca Comics & Games 2024! E ciò per mezzo di tutta la magia del Regno di Babbo Natale, il mondo incantato nato a Vetralla dalla visione creativa di Giorgio Onorato Aquilani che porterà al Real Collegio i suoi fantastici personaggi, le storie, gli shows, le canzoni e, udite udite, il lancio ufficiale del nuovo libro illustrato: Lucy e il Segreto di Natalloween, edito Gribaudo, la storia che sta risvegliando il Natale contemporaneo!