Skip to main content

News

Le prime novità dagli editori di Lucca Games

Games

Asmodee

Asmodee porterà a Lucca Comics & Games Monkey Palace, il primo gioco da tavolo realizzato in collaborazione con LEGO e che fa dei celebri mattoncini un elemento fondamentale. In Monkey Palace i giocatori dovranno competere per costruire le più belle scalinate del palazzo, decorandole per far colpo sulla Scimmia. Lo scopo del gioco è ottenere quanti più Punti Banana possibili. Più alte saranno le scalinate che verranno costruite e più archi saranno utilizzati, più saranno i mattoncini da costruzione e soprattutto i Punti Banana che si otterranno. La partita termina quando non rimangono più mattoncini da costruzione. Il vincitore è il giocatore con il maggior numero di Punti Banana.

Inoltre, per i fan della serie Netflix Mercoledì, Asmodee prevederà delle attività per promuovere il gioco da tavolo ufficiale della serie, Mercoledì: l’Attacco dell’Hyde. Una minaccia incombe sulla Nevermore Academy, pronta a scatenare il caos. Gli studenti dovranno rimboccarsi le maniche e difendersi. Indossando i panni di uno dei loro personaggi preferiti, cercheranno di sventare una mostruosa minaccia che sta terrorizzando i luoghi attorno alla Nevermore Academy. Lavoreranno insieme per prevenire gli attacchi dell’Hyde e proteggere il resto degli studenti in questo gioco elettrizzante.

Infine, per gli amanti dei giochi di ruolo horror, farà il suo debutto proprio a Lucca Comics & Games Arkham Horror – Il Gioco di Ruolo, con uno starter set ideato appositamente per muovere i primi passi nel mondo lovecraftiano di Arkham Horror. I giocatori assumeranno il ruolo di audaci e talentuosi investigatori pronti a indagare sul terrore in agguato che si è abbattuto sulla città di Arkham nel pieno degli Anni Ruggenti. Dovranno fare tutto il possibile per impedire a questa forza soprannaturale di banchettare con la paura della gente, e dovranno farlo prima che il vero orrore possa essere evocato da un mondo alieno.

Grumpy Bear

Tre saranno gli ospiti presenti allo stand dell’editore Grumpy Bear durante la kermesse lucchese: Jay Dragon, l’autore di Wanderhome, il gioco di ruolo vincitore del premio Gioco di Ruolo dell'Anno nel 2023; Stefano Burchi, autore del gioco di ruolo Stonewall 1969; e Laurie O'Connel, autore di Hieronymus, il gioco di ruolo in cui si potranno esplorare i fantasmagorici mondi dipinti dal maestro Hieronymus Bosch. Laurie O'Connel è anche autore e attivista trans nella community di queer gamers in UK.

Hasbro Games e Avalon Hill

Allo stand Hasbro Games e Avalon Hill il pubblico di Lucca Comics & Games potrà provare con mano i migliori giochi da tavolo della casa editrice, in compagnia di tutta un serie di talent e content creator. Andrea Rossi “MasterofMasters” , Dr. Morgan e i D20 Nation faranno giocare gli interventi al sempre apprezzatissimo HeroQuest e all’ultima novità uscita in casa Avalon Hill: la 5a edizione del celeberrimo gioco da tavolo fantasy Talisman.

Due mamme tre figli, Beatrice Lorenzi ed Eris in Boardgameland, invece, faranno giocare il pubblico ai titoli Hasbro del momento, come Piggy Piggy e Monopoly Chance.

Hollow Press

Molti saranno anche gli ospiti presso lo stand di Hollow Press, tra cui Plastiboo, artista digitale indipendente basato in Spagna, il cui primo lavoro pubblicato è Vermis, una guida dark fantasy per un gioco che non esiste; Nicolò Pellizzon, artista che non smette mai di indicare i modi in cui la realtà tangibile rivela tutte le sue bugie, tramite fumetti dipinti e racconti; Strangehouse, alias Joonas Ryynänen, illustratore e tatuatore autodidatta finlandese, noto per il suo immaginario dark fantasy; inoltre Jack Sensolini e Luca Mazza, Iacopo Frigerio, RoundTwo e Simone Alberto Grifone.