Alex Dante
Classe 1973, grafico, illustratore, videomaker, musicista e scrittore.
Da sempre appassionato di fumetti, cresce leggendo soprattutto Bonelli. Negli anni Novanta matura una solida esperienza in campo grafico e illustrativo, lavorando e collaborando con svariati studi e case editrici tra cui Il Capitello e RST. Tra il 1998 e il 2001 scrive svariati articoli e tutorial per la rivista specializzata Computer Graphics and Publishing. Ha collaborato con la software house 3DTECH allo sviluppo di interfacce grafiche per simulatori di guida (GTT Torino). Nei primi anni Duemila, oltre a occuparsi di grafica e packaging per importanti aziende torinesi, comincia a lavorare in campo video, sfruttando anche la sua esperienza come musicista e compositore iscritto SIAE.
Collabora o lavora in proprio a video istituzionali per Total, BMW, Regione Piemonte, Comune di Torino, Raspini e molti altri. Produce anche cortometraggi, documentari e video per artisti come Fabio Viale (scultore) e Francesco Tabusso (pittore). Sempre in campo video, collabora con alcune realtà milanesi come Reed Business Information e Il Foglio del Mobile, mentre in campo grafico si occupa della comunicazione di Oktagon, uno dei più importanti gala di sport da combattimento d’Europa. Inoltre realizza video per musicisti come Alberto Marsico, Fulvio Albano e Sunshine Gospel Choir. Nel 2016 comincia la sua collaborazione con Sergio Bonelli Editore producendo trailer e video promozionali.
Insieme ad Alfredo Castelli (di cui si considera da sempre allievo) “complotta” su progetti per il Detective dell’Impossibile.
Dal 2018 ha cominciato a scrivere, curare e impaginare diversi libri per Martin Mystère, di cui l’ultimo, Cronache dell’impossibile, in uscita a dicembre 2024. Nel 2022 si occupa delle animazioni dei flashback della serie Dragonero I Paladini, prodotta da Bonelli Entertainment e RAI. Inoltre, cura la mostra Castelli & Friends dedicata ad Alfredo Castelli e tenutasi a Lucca Comics & Games. Nel 2023 vede pubblicata la sua prima storia su tre albi del Detective dell’Impossibile e cura gli Speciali 2023 e 2024. Nel 2024 scrive il podcast I Misteri di Mystère, prodotto da Bonelli Entertainment e Radio DeeJay. Sempre nel 2024 viene scelto per dirigere la miniserie animata di Legs Weaver, prodotta da Bonelli Entertainment e RAI.
Eventi
Alfredo Castelli e Martin Mystère: ovvero, come imparammo ad amare l’impossibile
con Michele Masiero, Luca Del Savio, Carlo Recagno e Alex Dante