Skip to main content

Francesco Di Gesù Frankie Hi-Nrg

Francesco Di Gesù Frankie Hi-Nrg
Frankie hi-nrg mc è lo pseudonimo di Francesco Di Gesù, rapper e produttore discografico. Cresciuto tra Caserta e Citttà di Castello, è attivo fin dagli albori del movimento hip hop italiano dei primi anni novanta.  Esordisce nella scena musicale nel 1992 con la pubblicazione del singolo “Fight da faida”, brano contro le mafie in generale e la corruzione. Successivamente ha aperto i concerti dei Run DMC e dei Beastie Boys durante il tour italiano del 1992. Nel 1993 è la volta dell’album di debutto “Verba manent”, primo album hip hop italiano a essere pubblicato da una major. Nel 1997 pubblica il secondo album in studio “La morte dei miracoli”, da cui viene estratto “Quelli che benpensano”, realizzato in collaborazione con il cantautore romano Riccardo Sinigallia, premiato come canzone dell’anno al Premio italiano della musica.  Il videoclip del brano, diretto dallo stesso cantante, sarà uno dei video di maggior successo in Italia in quell’anno. Nel 2003 pubblica il terzo album in studio “Ero un autarchico”. Nello stesso anno compare anche sull’album “The World According to RZA” del rapper e produttore americano RZA. Nel 2008 pubblica il suo quarto album in studio, “DePrimoMaggio” e partecipa al Festival di Sanremo con la canzone “Rivoluzione”. Il brano contiene un campionamento del brano “Introduzione” di Fabrizio De André e si avvale della collaborazione dei cantautori Roy Paci ed Enrico Ruggeri.  Nel maggio 2009 prende parte al progetto “Artisti Uniti per l’Abruzzo” partecipando al brano “Domani 21/04/2009”. Nel 2010 scrive per Simone Cristicchi la canzone “Meno male”, insieme a Elia Marcelli e Alessandro Canini. La canzone è presentata al Festival di Sanremo 2010. Nel 2011 partecipa al brano “Numeri” in collaborazione con Nathalie e Raf, e al brano di Fiorella Mannoia “Non è un film”, al quale Amnesty International conferisce il Premio Amnesty Italia. A partire dalla primavera del 2012 accompagna Fiorella Mannoia nel suo “Sud Tour”. Nel 2014 partecipa al Festival di Sanremo con i brani “Un uomo è vivo” e “Pedala”. Contestualmente pubblica il suo sesto album di inediti: “Essere umani”, trainato dal singolo “Pedala”. Nel 2016 il rapper pubblica il brano “Unti e bisunti”, sigla del film di Chef Rubio “Unto e bisunto”, trasmesso sul canale televisivo DMAX. Nel 2020 torna sulle scene musicali con il singolo “Estate 2020” in cui racconta, a modo suo, i mesi di lockdown dovuti alla pandemia. A novembre dello stesso anno è la volta di un altro singolo, intitolato “Nuvole”. A Lucca Comics & Games salirà sul Main Stage il 30 ottobre alle ore 18.30 in occasione del concerto “Guerrieri in Timoria Viaggio Senza Vento”.

Eventi

Evento su prenotazione, prenota dal 20/10/2024
30/10/202418:30
30/10/202420:30

Guerrieri in Timoria Viaggio senza vento

Ci sono opere che attraversano il tempo scandendolo. Opere che attraversano il tempo e le persone. E non ha importanza se quella “prima volta” è stata 30 anni fa o oggi, quell’Opera parlerà di te e del mondo e lo farà con una contemporaneità disarmante.