Skip to main content

Teresa Radice e Stefano Turconi

Teresa Radice e Stefano Turconi

Teresa Radice e Stefano Turconi nascono entrambi nella Grande Pianura, a metà degli anni ’70… ma s’incontrano solo nel 2004, grazie a un topo dalle orecchie a padella e a una pistola spara-ventose. Lei, per vivere, scrive storie; lui le disegna. Scoprendosi a vicenda viaggiatori curiosi, lettori onnivori e sognatori indomabili, partono alla scoperta di un bel po’ di mondo, zaino e scarponi.  Le prime avventure a quattro mani sono per le pagine del settimanale Disney “Topolino”. Nel 2011 si stabiliscono nella Casa Senza Nord – a 10 minuti di bici dalle Fattorie, a 20 minuti a piedi dal Bosco, a mezz’ora di treno dal Lago – e piantano i loro primi alberi. Nel loro Covo Creativo, i cassetti senza fondo straripano di progetti: cose da fare, posti da vedere, facce da incontrare. Nel 2013 esce Viola Giramondo (Tipitondi Tunué, Premio Boscarato 2014 come miglior fumetto per bambini/ragazzi, pubblicato in Francia da Dargaud: Prix Jeunesse a Bédécine Illzach 2015 e Sélection Jeunesse a Angouleme 2016) pubblicato poi in una nuova edizione da BAO nel 2020. Il Porto Proibito, pubblicato nel 2015 per BAO Publishing e ristampato nel 2016 in una Artist Edition di prestigio, ha vinto il Gran Guinigi come “Miglior graphic novel” a Lucca Comics 2015. Sempre per i tipi di BAO, pubblicano Non stancarti di andare nel 2017 (graphic novel che riscuote in brevissimo tempo un grande successo di pubblica e critica), due volumi della serie per i più piccoli Orlando Curioso (Orlando Curioso e il segreto di Monte Sbuffone e Orlando Curioso e il mistero dei calzini spaiati) tra il 2017 e il 2018, Tosca dei Boschi (inizialmente edito da Dargaud in Francia e poi portato in Italia) nel 2018. La terra, il cielo, i corvi è il graphic novel pubblicato nel 2020,racconta di tre soldati in fuga nella Russia del 1943 ed è apparso in Francia nella selezione ufficiale del 50° festival di Angoulême e anche nella selezione del Premio dei Liceali.
Nel 2023 arriva in libreria il loro nuovo graphic novel, Il Contastorie, ambientato nella splendida Amazzonia. Nel 2024 esce Le ragazze del Pillar 3 e arriva la nuova edizione di Il porto proibito nei tascabili Chihuahua di BAO Publishing.
I frutti più originali della loro ormai decennale collaborazione hanno gli occhi grandi e la testa già piena di storie. I loro nomi sono Viola e Michele.
 

Eventi

02/11/202414:30
02/11/202415:30

Il processo dall'ideazione, la scrittura e il disegno di un fumetto... in famiglia!

con Teresa Radice e Stefano Turconi, modera  Marta Perego