Si4 - Workshop Games
Via Vittorio Veneto 33
EVENTI
Masterclass Gioco Inedito
Con Luigi Ferrini, Domenico Di Giorgio. Durante l'evento sarà annunciato il tema del prossimo anno.
I segreti dello storytelling: Troy Denning
Tutti i segreti dello storytelling di uno degli scrittori di fantasy e fantascienza più apprezzati al mondo in un seminario imperdibile. Troy Denning vi introdurrà alle sue tecniche e dispenserà consigli e suggerimenti per migliorare le vostre capacità di narrazione.
Corso di perfezionamento universitario in Gaming and Boardgame design: presentazione della II edizione 2025
Sarà organizzata una seconda edizione del corso nel periodo aprile-giugno 2025. Il Corso si svolge in collaborazione tra Centro di Ricerca sul Gioco.
La guerra degli Anelli: Tolkien tra la serie tv e i film al cinema
A oltre 20 anni dalla trilogia del Signore degli Anelli di Peter Jackson e a oltre 10 da quella dello Hobbit, Hollywood guarda ancora a quelle produzioni: si è appena conclusa la serie tv di Amazon Gli Anelli del Potere, ma la febbre per Tolkien non è finita.
L'inclusività nel Game Design: Jeremy Crawford
Wizards of the Coast, e in genere tutta l'editoria ludica e non, ha dimostrato di tenere molto in considerazione gli aspetti di inclusività all'interno dei propri prodotti, con l'intento di creare un ambiente di gioco sempre più inclusivo e rispettoso. Con Jeremy Crawford affronteremo l'argomento dell'inclusività nel game design, quali e quante siano le sfide da affrontare e quali le soluzioni mettere in campo.
Xenofiction
A cosa può ispirarsi un autore per raccontare una storia dal punto di vista di un drago? Analizzeremo i draghi presenti in varie opere e ne valuteremo le caratteristiche anatomiche e comportamentali.
Molte volte undicicento - Tradurre Tolkien nel 2024
Stefano Giorgianni, traduttore e presidente AIST, e Edoardo Rialti, traduttore e docente universitario, svolgeranno una masterclass sul lavoro di traduzione che stanno portando avanti per Bompiani sulla Storia della Terra di Mezzo, di cui sono usciti i primi sei libri.
Ian Livingstone - D&D ha cambiato la mia vita!
Ian Livingstone ha co-fondato Games Workshop nel 1975 e ha portato Dungeons & Dragons nel Regno Unito nello stesso anno. È stato un gioco che ha cambiato la sua vita per sempre. Ian racconterà la storia che è iniziata con una partita di Dungeons & Dragons e ha dato il via a un'avventura di 50 anni tra il giocare e il creare giochi."
Erol Otus il processo creativo delle opere "Old School"
Con Erol Otus, storico artista di D&D e autore della copertina di Old School Essentials, capiremo i segreti del processo creativo delle opere in stile "Old School".
Il mestiere dell’agente: come funziona un’agenzia letteraria
Partendo dall’esperienza di PNLA, un approfondimento su una figura sempre più necessaria nel panorama editoriale di oggi.
Dal cassetto allo scaffale - come pubblicare il vostro gioco di ruolo
Un incontro dedicato a come accedere alla pubblicazione per tutti, tramite crowdfunding, autoproduzione, portali di condivisione e case editrici.
Dal Gioco di ruolo al romanzo fantasy
Nel 1998, un piccolo gruppo di amici appena tornati da Milano dopo cinque anni di università incontrò per la prima volta i giochi di ruolo: ognuno creaò il suo personaggio, tutti uniti in una campagna che stava per iniziare.
Come plasmare un universo fantastico: una masterclass con Tyler Jacobson
Un'occasione imperdibile per capire come dare vita a mondi fantastici quali Tarkir, Theros, Ixalan, Dominaria, Amonkhet, Kaldheim, Dragonlance, Forgotten Realms e molti altri; due ore di approfondimento con Tyler Jacobson sulle tecniche e i processi, per guidarvi dal brief all'illuustrazione finita.
Scrivere giochi di ruolo, con Laurie O'Connel e Jay Dragon
I giochi di ruolo esistono da sempre, ma al momento stanno esplodendo di popolarità. Sono un metodo di narrazione davvero efficace e, sorprendentemente, non sono affatto difficili da scrivere! In questo workshop, Laurie O'Connel (autore di Hieronymus, Lichcraft, Death Game e altri giochi di ruolo), assieme a Jay Dragon (creatrice di Wanderhome, Sleepaway, Yazeba's Bed and Breafast e altri giochi di ruolo), vi guiderà attraverso le basi di come scrivere e progettare un gioco di ruolo, con particolare attenzione all'ambientazione e alla nicchia a cui si rivolge.